VENDUTO – Photo Frame 925 Sterling Silver Handmade by Salimbeni White Snow colour and gold Empire Style.
4.998,00 €
Description
Salimbeni Enchanting Frames La nostra vita è unica, i nostri ricordi sono preziosi ma anche un po’ birichini. Un’immagine familiare carica di amore e felicità può trasformarsi in sentimenti di tristezza e nostalgia. Per questo abbiamo lavorato con colori e tecniche per ottenere un contenitore di ricordi che fosse adatto a mantenere vivi solo sentimenti positivi e che fosse allo stesso tempo Prezioso come Preziosi sono i nostri ricordi. I ricordi non devono perdere i loro contorni. I ricordi sono importanti e non lo sappiamo bene, la nostra è una famiglia antica e longeva e vogliamo essere felici di ricordarla. I nostri momenti d’infanzia i nostri cari i nostri amori il nostro passato che ci permette di essere ciò che siamo oggi e così abbiamo creato le cornici incantevoli eleganti pezzi unici Ponti sui fiumi della memoria. Dettagli tecnici, di lavorazione e di pregio Cornice di forma quadrata con ornamenti e bordi stile Impero, in argento sterling 925/1000 placcato oro con smalto a fuoco traslucido su guilloché radiale. Dimensioni esterne cm. 16 x 17,3 con apertura rotonda per foto diametro cm. 6,8. Peso gr. 465. Progettato e prodotto a Firenze, Italia nel 1992 presso la fabbrica Salimbeni con lavorazione a mano da talentuosi artisti artigiani con una piastra di grosso spessore e grandi rinforzi adatti a sostenere numerose cotture di smaltatura a grande calore a circa 800 °C. Il Guilloché è una lavorazione artigianale eseguita su metalli per lo più preziosi, che permette di ottenere superfici incise con motivi geometrici complessi e ripetuti. L’incisione Guilloché fu inventata a metà del 1800 in Svizzera dai produttori di orologi per impreziosire i quadranti dei loro lussuosi manufatti. La tecnica consiste nell’incidere il metallo con un bulino utilizzando una macchina con comandi per lo più manuali. (vedi foto nella galleria) Un copiatore seguendo la sinuosità di alcune matrici poste sulla macchina trasmette un movimento all’oggetto sottoposto a incisione, ottenendo così che il bulino “tagli” il metallo. Spostando le posizioni delle matrici e del copiatore, si ottengono precise incisioni intrecciate di tipo geometrico pressoché infinito e la loro continua differenziazione aggiunge certamente valore agli oggetti che vengono prodotti. La manualità richiesta per eseguire questa operazione è altamente specializzata, i macchinari esistenti sono molto antichi, non essendo mai esistito un mercato di massa e soprattutto per la conservazione delle opere d’arte. Dopo l’incisione, si procede generalmente con la smaltatura a fuoco, un processo meticoloso e molto lungo durante il quale la superficie incisa a guilloché viene ricoperta da vari strati di polvere di vetro colorata e cotta in piccoli forni speciali a una temperatura compresa tra 700 e 800 °C. Il risultato di trasparenza e perfezione può richiedere anche numerose cotture, almeno 10 per un singolo colore, per superfici con più colori, si possono raggiungere anche 50 cotture. Un colore viene applicato alla volta e poi cotto, gli smalti utilizzati hanno una miscela diversa in modo che quando si stende il colore successivo quello precedente non si sposti.L’inclinazione delle superfici di un oggetto può creare grandi difficoltà sia per l’incisione guilloché che nella fase di cottura dello smalto poiché il posizionamento della macchina diventa più complesso e richiede una grande abilità e competenza mentre la liquefazione dello smalto produce situazioni complesse che solo il più alto livello artigianale può realizzare. Nella produzione Salimbeni, l’incisione guilloché e la smaltatura sono le lavorazioni principali da più di un secolo e si ritrovano in quasi tutti i prodotti. Nella costruzione di un oggetto Salimbeni parte da un disegno, che può essere fornito anche dal cliente, per costruire a mano la struttura con lastre d’argento di diversi spessori. Una volta ottenuta la forma necessaria con saldatura e finitura, processi comuni ai talentuosi argentieri, si procede con l’incisione guilloché e la successiva smaltatura, oltre a tutte le lucidature finali e le finiture galvaniche, per doratura e/o altro. Le nostre produzioni più complesse e più preziose hanno richiesto anche mesi di lavoro per oggetti di piccole dimensioni, ricercando una perfezione che generalmente non è contemplata nell’artigianato ma che per noi è alla base del nostro vivere quotidiano.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.